Skip to main content

Servizi

Cosa posso fare per te e il tuo amico a quattro zampe

SERVIZI: EDUCATORE CINOFILO

Il mio lavoro come educatore cinofilo, spazia tra l’educazione di base, il dog walking, il dog sitting, le consulenze, non limitandosi ad insegnare il seduto” oil resta”, che rimangono comunque segnali gestionali importanti, ma comprende una lunga serie di attività, finalizzate al benessere dell’ intera famiglia.

Cane labrador addestrato con l'educazione base cinofila a Bologna

Educazione di base

Corsi collettivi o percorsi individuali, per cani di ogni età e razza, che aiutano la coppia cane-proprietario a trovare un patto comunicativo, che li aiuti a capirsi e ad entrare in una dimensione di relazione sana e corretta.
Le attività che propongo sono sempre proiettate a rafforzare i punti di debolezza della coppia, appoggiandoci ai punti di forza. Fornisco gli strumenti per una corretta gestione del cane, dall’uso del guinzaglio, al gioco, alle cure parentali, all’approccio, socializzazione con cani e persone.

Non è mai troppo tardi
I cani apprendono sempre


Educazione di base
Consulenza per adottare un cane al canile di bologna

Quando arriva il cane a casa
Consulenza pre e post adozione

Le consulenze pre-adozione sono fondamentali, per prepararsi al nuovo arrivo. A volte si pensa che il cucciolo imparerà da solo, invece avere informazioni prima della sua adozione, è di grande utilità, soprattutto se sono presenti in casa altri animali. Si può fare una valutazione degli spazi e della gestione dei primi giorni del nuovo arrivato.
Le consulenze post-adozione, invece, sono fondamentali per capire come muoversi, che regole dare, partendo dal momento del pasto, alla passeggiata, all’incontro e interazione con cani e umani.
Il periodo adolescenziale del cane” è ovviamente il più complicato, meglio quindi iniziare subito, quando si prende il posto della madre naturale e ci si trasforma nella nuova base sicura.


Physical Therapy
Cucciolo di cane al puppy class

Puppy class

Corsi collettivi per cani dai 3 ai 6 mesi, importantissimi per una buona socializzazione dei cuccioli con i loro coetanei. Inoltre le varie coppie cane-proprietario si potranno confrontare, c’è comunque una prima valutazione individuale, per capire se sia il caso di inserirlo o meno in quella classe.
Iscrivere subito il proprio cucciolo ad una puppy-class vuol dire buttare le fondamenta per una crescita sana ed equilibrata, e quando arriverà l’adolescenza, essere più preparati.
La consiglio davvero a tutti, anche se il vostro pet è di una razza docile.


Physical Therapy
cane che si riposa al parco di bologna dopo dog walking

Dog walking

Come si sa, i cani amano passeggiare, nei parchi, nei boschi. Purtroppo però, spesso il tempo è tiranno, e i proprietari riservano quest’importante attività nel week-end, quando il lavoro e la famiglia lascia un po’ di spazio.
Passeggiate distensive, interattive, che permettano al cane di perlustrare, mappare un luogo, incontrare altri cani e tornare a casa felice e soddisfatto…e anche un po’ stanco.


Physical Therapy
cane labrador con Caterina Giardini Dog sitter a bologna

Dog sitting

Mi prendo cura del tuo cane quando devi assentarti per un breve o lungo periodo, se non riesci a passare da casa in pausa pranzo; gli do la pappa, lo porto fuori , somministro i farmaci in caso ne avesse bisogno. “Sostituisco il proprietario che non può essere presente”.


Physical Therapy
cane a bologna che fa mobility dog con Caterina giardini

Mobility dog

Essendo tecnico di mobility-dog, se hai voglia di provare questa disciplina non agonistica, ti insegno passo passo come affrontare ogni attrezzo. Non è la performance l’obiettivo reale. Il fine è di arrivare a completare insieme un percorso, che va dal salto, al tunnel, allo slalom, permettendo al binomio cane-proprietario di collaborare insieme facendo un’attività divertente e adatta a tutti.
Inoltre, è propedeutica a far vincere certe paure al nostro pet, esempio classico il tunnel, dove affronta un attrezzo che tocca il suo corpo e, in quello più lungo, non vede la fine, per cui si affida con fiducia e incoraggiamento ad affrontarlo. Da non sottovalutare.


Physical Therapy
cane a bologna che fa mobility dog con Caterina giardini

Passeggiata a sei zampe

Passeggiare insieme ad altri cani e persone, in posti da scoprire insieme, condividere qualche ora con serenità. Di solito si inizia con cani che tengono grandi distanze, poi man mano che si procede, si accorciano spontaneamente.
Importantissime per avere l’occasione di incontrare, anche in questo caso previa valutazione individuale del cane, perché non sempre è il momento giusto o la cosa giusta da fare.
Attività adatta a tutti, ovviamente segnalo sempre la difficoltà dei sentieri o percorsi. Un’occasione per conoscere anche altri proprietari e confrontarsi.


Physical Therapy
  • Cane labrador addestrato con l'educazione base cinofila a Bologna
    1.

    Educazione di base

    Corsi collettivi o percorsi individuali, per cani di ogni età e razza, che aiutano la coppia cane-proprietario a trovare un patto comunicativo, che li aiuti a capirsi e ad entrare in una dimensione di relazione sana e corretta.
    Le attività che propongo sono sempre proiettate a rafforzare i punti di debolezza della coppia, appoggiandoci ai punti di forza. Fornisco gli strumenti per una corretta gestione del cane, dall’uso del guinzaglio, al gioco, alle cure parentali, all’approccio con cani e persone.
    I cani apprendono sempre, non pensate che sia troppo tardi!!

  • consulenza per adottare un cane al canile
    2.

    Consulenza pre e post adozione

    Le consulenze pre-adozione sono fondamentali, per prepararsi al nuovo arrivo. A volte si pensa che il cucciolo imparerà da solo, invece avere informazioni prima della sua adozione, è di grande utilità, soprattutto se sono presenti in casa altri animali. Si può fare una valutazione degli spazi e della gestione dei primi giorni del nuovo arrivato.
    Le consulenze post-adozione, invece, sono fondamentali per capire come muoversi, che regole dare, partendo dal momento del pasto, alla passeggiata, all’incontro e interazione con cani e umani.
    “Il periodo adolescenziale” è ovviamente il più complicato, meglio quindi iniziare subito, quando si prende il posto della madre naturale e ci si trasforma nella nuova base sicura.

  • Cucciolo di cane al puppy class
    3.

    Puppy class

    Corsi collettivi per cani dai 3 ai 6 mesi, importantissimi per una buona socializzazione dei cuccioli con i loro coetanei. Inoltre le varie coppie cane-proprietario si potranno confrontare, c’è comunque una prima valutazione individuale, per capire se sia il caso di inserirlo o meno in quella classe.
    Iscrivere subito il proprio cucciolo ad una puppy-class vuol dire buttare le fondamenta per una crescita sana ed equilibrata, e quando arriverà l’adolescenza, essere più preparati.
    La consiglio davvero a tutti, anche se il vostro pet è di una razza docile

  • cane che si riposa al parco di bologna dopo dog walking
    4.

    Dog walking

    Come si sa, i cani amano passeggiare, nei parchi, nei boschi. Purtroppo però, spesso il tempo è tiranno, e i proprietari riservano quest’importante attività nel week-end, quando il lavoro e la famiglia lasciano un po’ di spazio.
    Passeggiate distensive, interattive, che permettano al cane di perlustrare, mappare un luogo, incontrare altri cani e tornare a casa felice e soddisfatto…e anche un po’ stanco.

  • cani e Dog sitter a bologna
    5.

    Dog sitting

    Mi prendo cura del tuo cane quando devi assentarti per un breve o lungo periodo, se non riesci a passare da casa in pausa pranzo; gli do la pappa, lo porto fuori , somministro i farmaci in caso ne avesse bisogno. “Sostituisco il proprietario che non può essere presente”.

  • cane a bologna che fa mobility dog con Caterina giardini
    6.

    Mobility dog

    Essendo tecnico di mobility-dog, se hai voglia di provare questa disciplina non agonistica, ti insegno passo passo come affrontare ogni attrezzo. Non è la performance l’obiettivo reale. Il fine è di arrivare a completare insieme un percorso, che va dal salto, al tunnel, allo slalom, permettendo al binomio cane-proprietario di collaborare insieme facendo un’attività divertente e adatta a tutti.
    Inoltre, è propedeutica a far vincere certe paure al nostro pet, esempio classico il tunnel, dove affronta un attrezzo che tocca il suo corpo e, in quello più lungo, non vede la fine, per cui si affida con fiducia e incoraggiamento ad affrontarlo. Da non sottovalutare.

  • passegiata a bologna a sei zampe
    7.

    Passeggiata a sei zampe

    Passeggiare insieme ad altri cani e persone, in posti da scoprire insieme, condividere qualche ora con serenità. Di solito si inizia con cani che tengono grandi distanze, poi man mano che si procede, si accorciano spontaneamente.
    Importantissime per avere l’occasione di incontrare, anche in questo caso previa valutazione individuale del cane, perché non sempre è il momento giusto o la cosa giusta da fare.
    Attività adatta a tutti, ovviamente segnalo sempre la difficoltà dei sentieri o percorsi. Un’occasione per conoscere anche altri proprietari e confrontarsi.

Richiedi un
Appunta­mento